L’area della Gallura, posta nella parte nord-orientale della Sardegna, è conosciuta anche come una delle più famose zone turistiche del mondo, ed è una regione collinare dalla spiccata vocazione viticola. In questa zona nasce la Cantina Sociale del Giogantinu, che prende nome da una particolare montagna con il doppio promontorio di granito che fa pensare alle gobbe di un cammello.
La Cantina Sociale Giogantinu nasce il 13 Luglio 1955 come società cooperativa. I terreni adibiti a coltivazione delle uve si estendono soprattutto nella zona di Berchidda e Oschiri. Il gruppo di soci fondatori si è ampliato nel tempo e oggi è formato da circa 250 partner, con un unico valore: lavorare con passione, amore per la terra e cura dei vitigni.
L’azienda rivolge da sempre uno sguardo al futuro, destinando grande attenzione all’innovazione e alla formazione. Evolversi significa crescere e migliorare, ma sempre nel rispetto della tradizione. Questa filosofia è racchiusa nei vini storici della Cantina, Giogantinu e Giogantinu Superiore, simbolo di un gusto autentico, quello del Vermentino DOCG di Gallura.
Giogantinu nell’ultimo decennio ha intrapreso un percorso sulla possibilità di vinificazione secondo i processi di produzione Biologica. In collaborazione con alcuni soci sostiene la conversione a uve vermentino da agricola tradizionale a biologica. Con la vendemmia 2018 e il nostro Lughente Vermentino di Gallura DOCG Biologico si è giunti al primo dei tanti traguardi che la Cantina si è prefissata. Sempre nel 2018 è ricorsa alla fonte energetica rinnovabile rappresentata dal sole dotandosi si un impianto fotovoltaico sulla copertura dei propri fabbricati aziendali con una produzione di energia annua si 136775.31 kWh su una superficie di 497,46 m².
Viticoltori associati: 250
Zona di produzione: Comuni di Berchidda e Oschiri (OT)
Superficie vitata: 320 ettari
Produzione uve: 60/80 quintali per ettaro
Capacità di trasformazione: 25.000 quintali all’anno
Potenzialità d’imbottigliamento: 4.500 bottiglie all’ora
Qualificazione produttiva: vini a D.O.C.G. / D.O.C. / I.G.T.
Mercati di vendita: nazionale ed estero
Giogantinu nel Mondo
[mapplic id=”3294″ h=”750″]