IT / EN

Home

Giogantinu

NATURA E INNOVAZIONEAnima Bio

Lughente è il primo Vermentino di Gallura DOCG Biologico.

Nel rispetto dell’ecosistema, la pianta viene coltivata senza medicamenti chimici. Il nostro è un percorso biologico che abbraccia i valori del rispetto della terra, della tradizione e della stagionalità.

Un omaggio alla nostra tradizione, un sentiero luminoso che dalla terra porta dritto al cuore.

SCOPRII Nostri Vini

Oltre mezzo secolo di viticultura.
I processi moderni di vinificazione danno vita a vini di alto livello.

Cantina Giogantinu - Karenzia

ALTA RISTORAZIONEKarenzia

  • Vermentino di Gallura Superiore DOCG
  • VignetoVigneti dei nostri conferitori ubicati nella circoscrizione territoriale del Vermentino di Gallura D.O.C.G.
  • UvaVermentino di Gallura 100% prodotte da vigneti storici.
  • Caratteristiche sensorialiColore giallo paglierino carico, è un vino caldo e morbido con profumo intenso di mela e fico maturi che spiccano su sentori di macchia mediterranea, di miele e noci secche.
  • Alcool14% Vol
  • AbbinamentoPrimi piatti e pesci dal gusto più strutturato, formaggi di media stagionatura.
  • Temperatura di servizio8 – 10° C
Cantina Giogantinu - Aldia

ALTA RISTORAZIONEAldia

  • Vermentino di Gallura Superiore DOCG
  • VignetoVigneti dei nostri conferitori ubicati nella circoscrizione territoriale del Vermentino di Gallura D.O.C.G.
  • UvaVermentino di Gallura 100% con produzioni di 80/90 quintali ad ettaro.
  • Caratteristiche sensorialiColore giallo paglierino, profumo di erbe mediterranee fiori freschi con note più mature di miele, il tutto racchiuso tra sentori di frutta fresca e note tropicali. Il gusto è fresco, sapido, prolungato e snello.
  • Alcool13% vol.
  • AbbinamentoPiatti a base di pesce, carni bianche e piatti vegetariani.
  • Temperatura di servizio8-10° C.
Cantina Giogantinu - Nastarrè

2017Lughente BIO

  • Vermentino di Gallura Biologico DOCG
  • UveVermentino di Gallura DOCG 100% con produzione di 80/90 quintali ad ettaro.
  • VinificazioneL’uva è coltivata con metodo biologico. La diraspa-pigiatura, la pressatura e la decantazione sono selettive nei confronti dei componenti dell’acino. Le fermentazioni e i mesi successivi di allevamento del vino avvengono con la gestione delle temperature. Le rigide giornate invernali e le sedimentazioni naturali completano il ciclo produttivo del vino stabilizzandolo.
  • Caratteristiche sensorialiBel colore paglierino carico, con riflessi verdognoli, accompagna felicemente il dolce profumo floreale di rosa e agrumi e i sentori eterei, che armonizzano le note più avvolgenti. Fresco e primaverile il sapore, con il ricordo di frutta dolce e acida ben armonizzate che accompagnano lungamente le lunghe sensazioni gusto-olfattive.
  • AbbinamentoDa tutto pasto, ottimo con carni rosse e formaggi di media stagionatura
Cantina Giogantinu - vermentino superiore

I CLASSICISuperiore

  • Vermentino di Gallura Superiore DOCG
  • VignetoVigneti dei nostri conferitori ubicati nella circoscrizione territoriale del Vermentino di Gallura D.O.C.G.
  • UvaVermentino di Gallura 100%
  • Caratteristiche sensorialiColore giallo paglierino, profumo di spezie mediterranee, di fiori freschi, a volte anche di note di miele. Il gusto è sapido, prolungato e rotondo, molto gradevole nella conferma retro gustativa degli aromi percepiti al naso.
  • ConservazioneEccellente da giovane con i suoi profumi di macchia mediterranea. Regala grandi emozioni dopo l’annata diventando caldo, morbido e sensuale.
  • Alcool13% vol.
  • AbbinamentoAntipasti delicati, insalate di riso, minestre, carni bianche, piatti a base di pesce, molluschi crostacei. Ottimo aperitivo.
  • Temperatura di servizio8-10° C.
Cantina Giogantinu - Vermentino classico

I CLASSICIGiogantinu

  • Vermentino di Gallura DOCG
  • VignetoVigneti dei nostri conferitori ubicati nella circoscrizione territoriale del Vermentino di Gallura D.O.C.G.
  • UvaVermentino di Gallura 100%.
  • Caratteristiche organoletticheColore giallo paglierino con riflessi verdognoli, profumo di spezie mediterranee, di fiori bianchi, mela golden e ginestra. Il gusto sapido, prolungato e rotondo.
  • Alcool12% Vol.
  • AbbinamentoAntipasti, carni bianche, piatti a base di pesce, molluschi e crostacei. Ottimo come aperitivo.
  • Temperatura di servizio8-10° C.
Krios - Cantina Sociale Giogantinu

ALTA RISTORAZIONEKrios

  • Vermentino di Sardegna DOC
  • VignetoProvenienti dalle migliori uve del Nord Sardegna a produzione di Vermentino di Sardegna D.O.C.
  • UvaVermentino 100%
  • Caratteristiche organoletticheColore giallo paglierino poco carico; profumo primaverile di spezie mediterranee, di fiori freschi, a volte con note più mature di miele, il tutto racchiuso tra sentori di frutta fresca e da note tropicali. Il gusto è fresco e sapido, prolungato e snello, molto gradevole nella conferma retro gustativa degli aromi percepiti al naso.
  • Alcool13% vol.
  • AccompagnamentoAntipasti delicati, insalate di riso, minestre, carni bianche bollite, piatti a base di pesce, molluschi e crostacei.
  • Temperatura di servizio10-12° C
Cantina Giogantinu - Tancarè

FRIZZANTITancarè

  • Vino Bianco Frizzante
  • UvaBacca Bianca
  • VinificazioneDopo la raccolta e la diraspatura le uve vengono pressate. Tramite sedimentazione naturale il vino viene illimpidito e raffreddato. Terminata la fermentazione il vino è messo a maturare in vasche di cemento vetrificato, in queste è conservato fino al momento di rifermentare secondo il metodo Charmat.
  • Alcool11% Vol.
  • Caratteristiche sensorialiColore giallo paglierino, profumo speziato di macchia mediterranea. Il gusto fresco e sapido armonizzato da un gradevole perlage creato dalla lunga sosta in autoclave.
  • AbbinamentoOttimo come aperitivo si abbina perfettamente a piatti di pesce crostacei e frutti di mare.
  • Temperatura di servizio6-8° C. Và bevuto entro l’anno.
Cantina Sociale del Giogantinu - Nastarrè

2018Nastarrè

  • Isola dei Nuraghi IGT
  • UvePascale, Bovale, Nieddu mannu, Merlot, Cabernet e Sangiovese in uvaggio
  • Caratteristiche sensorialiColore rosso maturo con note violacee, profumo tipico dell’uva, con sentori di frutta matura e confettura. Il gusto è caldo, prolungato e rotondo, molto gradevole la nota carnosa che ricorda l’uva matura, bella la sensazione di conferma retro gustativa degli aromi percepiti al naso
  • AbbinamentoDa tutto pasto, ottimo con carni rosse e formaggi di media stagionatura
Cantina Giogantinu - Giogantinu Brut

SPUMANTIGiogantinu Brut

  • Vino Spumante Brut
  • UveBacca Bianca.
  • VinificazioneLe uve dopo la diraspatura sono pressate in modo soffice, il succo è raffreddato e illimpidito per sedimentazione naturale, in seguito è posto a fermentazione a temperatura controllata. Terminata la fermentazione il vino è messo a maturare in vasche di cemento vetrificato, in queste è conservato fino al momento di rifermentare secondo il metodo Charmat.
  • Alcool11,5% Vol.
  • Caratteristiche sensorialiColore giallo paglierino, profumo intenso delicato e piacevole, sapore secco e di buon tenore acido, bouquet raffinato e perlage persistente.
  • AbbinamentoOttimo come aperitivo e con piatti delicati di pesce
  • Temperatura di servizio6-8° C. Va bevuto in giovinezza.
Cantina Giogantinu - Terra Saliosa IGT

ALTA RISTORAZIONE, ROSSITerra Saliosa

  • Isola dei Nuraghi IGT
  • VignetoVigneti dei nostri conferitori ubicati nell’area della “IGT Isola dei nuraghi”.
  • UveMerlot e Cabernet.
  • Caratteristiche sensorialiColore rosso intenso. Al naso esprime profumi di frutta matura e di spezie. In bocca si presenta caldo e complesso. Il gusto è morbido, prolungato e strutturato, molto gradevole il ricordo dell’uva e della sua tannicità.
  • Alcool13% Vol.
  • AbbinamentoArrosti, selvaggina carni rosse in generale e formaggi stagionati.
  • Temperatura di servizio16 – 20° C.
Cannonau - Cantina Giogantinu

ROSSICannonau

  • Cannonau di Sardegna
  • VignetoSardegna.
  • UvaCannonau di Sardegna DOC.
  • Caratteristiche sensorialiColore rosso granato, profumo di frutta matura, confettura frutta sotto spirito e spezie orientali, tra le quali prevale il pepe nero, caldo, maturo e complesso. Il gusto è morbido, prolungato e strutturato, molto gradevole il ricordo dell’uva e della sua maturazione.
  • Alcool14% Vol.
  • AbbinamentoPiatti di carni molto strutturati, brasati, selvaggina, formaggi maturi.
  • Temperatura di servizio16 – 20° C.
Cantina Giogantinu - Nulvara rosato Isola dei Nuraghi IGT

ROSÈNulvara

  • Rosato Isola dei Nuraghi IGT
  • VignetoVigneti dei nostri conferitori ubicati nell’area della “IGT Isola dei Nuraghi”
  • UvaPascale, Bovale, Nieddu mannu, Merlot, Cabernet e Sangiovase in uvaggio con interruzione della macerazione al giusto punto del colore.
  • Caratteristiche sensorialiColore rosato intenso. Il profumo è fruttato e fresco. Il gusto è leggermente acidulo, molto gradevole, la sensazione retro gustativa ricorda la freschezza degli aromi percepiti al naso.
  • AbbinamentoAntipasti, Carni bianche, insaccati e minestre.
  • Temperatura di servizio8 – 10° C.

GIOGANTINULa Vigna

Immensi spazi coltivati a filari paralleli. L’ecosistema naturale viene preservato con cura e seguito passo dopo passo. Camminare in vigna diventa un’esperienza a tutto tondo.

Partecipa al Wine Tour, un’esperienza capace di far riscoprire territorio, paesaggi, sapori e profumi.

Wine TourNel Cuore della Gallura

La Storia

Visita guidata alla scoperta della storia del paese, del vino e degli uvaggi. Assaggio di un bicchiere di vino nel punto panoramico.

I Vigneti

Passeggiata tra i filari della vigna, assaporando un Vermentino di Gallura DOCG. Aperitivo all’interno o all’esterno della tenuta con degustazione di pietanze dolci e salate.

La Cantina

Visita dell’area di imbottigliamento, conversazione del mosto e vinifi­cazione, sala della pigiatura delle uve. Sveleremo curiosità sulla storia, i macchinari e la vinificazione. Foto di rito e saluti.

DICONO DI NOIVideo Recensioni

Un modo diverso per immergersi nell’esperienza degustativa del vino. Guarda le video recensioni realizzate in collaborazione con l’esperto sommelier Paolo Lauciani.

Un percorso guidato, alla scoperta del segreto che si cela dietro il sapore unico dei vini Giogantinu.

Lughente Biologico
Aldia
Terra Saliosa

Dietro i nostri vini c’è il soffio del vento, la forza della terra granitica, il vigore dell'acqua che scorre dal Limbara, il calore del sole di Sardegna. CANTINA GIOGANTINU

RICONOSCIMENTIConcorsi Enologici

I nostri vini hanno fatto il giro delle tavole del mondo grazie a premi e riconoscimenti di caratura nazionale e internazionale.

Aldia e Lughente vincono la medaglia d’oro del Concorso Gilbert & Gaillard 2020