Un omaggio alla nostra tradizione, un sentiero luminoso che dalla terra porta dritto al cuore.
IL PROGETTO
In un’era di attenzione per la Natura e preservazione dell’Ecosistema, Giogantinu esordisce con il suo Vermentino di Gallura DOCG Biologico. Il nostro è un percorso di qualità partito tanto tempo fa, un percorso che abbraccia fortemente i valori del rispetto della terra, della tradizione e della stagionalità.
Il vino nasce dall’idea di riconvertire alcuni ettari della produzione alla coltivazione naturale. Immensi spazi coltivati a filari paralleli, l’ecosistema naturale viene preservato con cura e seguito passo passo, il profumo delle piante mediterranee e della terra pervadono il naso. Camminare tra i filari diventa un’esperienza mistica a tutto tondo.
La vigna non è l’unico spazio riconvertito, nel nostro stabile ai piedi del paese è stato inserito un impianto fotovoltaico che ogni giorno raccoglie la potenza della luce solare e la trasforma in energia pulita, vera.
LA FILOSOFIA
Lughente è un grappolo d’ uva matura cresciuta senza condizionamenti medicali, sotto la stretta osservazione di parametri che valutano la qualità della terra, della natura circostante, di ogni singola fase della crescita. Dietro questo vino c’è il soffio del vento sardo, la forza della terra isolana, il calore del sole che bagna di luce la costa Est fin dal mattino, la freschezza delle acque che instancabilmente scorrono dal Limbara fino a valle.
Lughente è il primo Vermentino di Gallura DOCG Biologico.